Una cascina tipica piemontese del 1900, ristrutturata nel rispetto della tradizione e con criteri ecologici (pannelli solari, riutilizzo dell’acqua, recupero di materiali ecc.), circondata da vigneti e noccioleti.
Dalla meravigliosa piscina a sfioro si ammirano il Castello di Grinzane-Cavour, i dolci panorami delle colline e quelli maestosi del Monviso e delle Alpi nella quiete della campagna.
Nella vecchia cantina con i voltini si degustano i vini della zona.
È anche disponibile una saletta polifunzionale per eventi (shala yoga, concerti, conferenze).
Le colazioni permettono di degustare prodotti locali a km0, per lo più biologici: torte di nocciola, brioche, crostatine, pane con burro e marmellate, prosciutto, formaggi locali, uova, muesli e cereali, yogurt.
Su richiesta prepariamo colazioni senza glutine, senza lattosio o adatte alle varie esigenze alimentari.
Nessun anticipo, paghi al check-in
Le camere sono molto spaziose, arredate con mobili antichi. La particolarità è data dal recupero delle “vecchie persiane”, delle vecchie porte e delle cementine che appartenevano alla cascina. La modernità non manca: sistema di condizionamento e riscaldamento, bagni funzionali, schermi TV. Dalle finestre di tutte le camere (alcune con accesso al terrazzo) si ammirano i paesaggi delle Langhe, le montagne, le colline e il bel giardino.
Le camere sono molto spaziose, arredate con mobili antichi. La particolarità è data dal recupero delle “vecchie persiane”, delle vecchie porte e delle cementine che appartenevano alla cascina. La modernità non manca: sistema di condizionamento e riscaldamento, bagni funzionali, schermi TV. Dalle finestre di tutte le camere (alcune con accesso al terrazzo) si ammirano i paesaggi delle Langhe, le montagne, le colline e il bel giardino.
Io, Clara sono italiana e Louis-Noël francese, entrambi abbiamo vissuto a lungo a Bruxelles dove abbiamo lavorato come interpreti di conferenza. Ci siamo innamorati delle Langhe e abbiamo dato vita a questo nuovo progetto che vogliamo condividere con voi.
Vi accoglieremo con entusiasmo e nelle lingue che conosciamo bene (italiano, inglese, francese, senza dimenticare tedesco, spagnolo, portoghese e greco!).
Louis-Noel vi darà consigli su ristoranti e cantine mentre io, che sono anche consulente ayurvedica potrò darvi consigli su yoga e ayurveda.
La posizione è ideale per visitare Alba, capitale del tartufo, gli incantevoli castelli delle Langhe, i borghi medievali (Monforte, Serravalle, Roddi, Barolo, Barbaresco e tanti altri).
Le possibilità di svago sono innumerevoli: degustazioni di vino nelle cantine, passeggiate tra le vigne, circuiti in bicicletta, gite a cavallo, sorvoli in mongolfiera!
Via Carzello, 3 - Diano d'Alba (CN) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 004080-BEB-00013